Agnello, Salvia e Acciughe
Ricetta copiata dalla trasmissione
di RAI 1 La prova del cuoco del 17.4.2014 (Andrea Ribaldone). Di seguito
alcuni fotogrammi tratti dalla trasmissione.
Qui non vengono usati fave e piselli, carote, buccia di limone, sale.
|  |  |
  |
 |
 |
Ingredienti (per 3 persone o forse anche per 4 "normali")
Preparazione
- Separare le spalle in pezzi (le ossa sono state spezzate dal macellaio
al momento dell'acquisto).
- In una padella capace ( la nostra è da 28 cm), soffriggere
con un filo di olio la carne. Girarla per sigillare quasi ogni parte. La carne
non va cotta ma passata in padella -a fuoco vivace- alcune decine di
secondi per parte. Notare, nella foto, le parti di carne ancora
rosse o rosate.
- Aggiungere i due brick di vino e l'aceto.
- Aggiungere la salvia tagliata grossolanamente e i filetti di acciughe.
- Coprire con il coperchio, abbassare la fiamma e lasciare cuocere per
circa 2 ore, controllando di tanto in tanto che il vino non asciughi. Se si
ha l'impressione che il vino asciughi troppo in fretta, usare una fiamma
più piccola.
Questo è stato il
nostro risultato finale. In realtà il liquido sul fondo mi è sembrato
troppo abbondante, per cui ho continuato la cottura, senza coperchio, per altri 10 minuti
circa. Il fondo di cottura è buono e, se ne resta una
quantità sufficiente, vale la pena versarlo sulla carne prima
di servirla.
La carne è risultata molto, molto tenera, saporita e ottima. Come
contorno abbiamo mangiato verdure
miste al forno.
Abbiamo bevuto Pinot
Nero dell'Oltrepo Pavese (Cantina
Rossella, Santa Maria della Versa).
Pagina scritta il 21 Aprile 2014.
Ultimo aggiornamento: 27.12.2014