Preparazione:
Acquistare uno spicchio di mortadella, derivato dalla
mortadella grande, di circa 400g e altezza circa 8-10 cm (
diciamo circa la metà, in altezza e in larghezza,
della "mezza fetta" al centro della foto o forse un po' meno).
Qui abbiamo usato mortadella Alcisa senza pistacchi.
Dopo aver tolto la pelle esterna,a nel disegno, tagliare sul lato b fette
di circa 5 mm di spessore. Tagliare a fettine la mozzarella e inserire una
fettina tra due fette di mortadella. Ripetere fino all'esaurimento della
mortadella. Passare le "carrozze" nell'uovo intero sbattuto (e salato, ma la
mortadella è già salata di suo per cui attenzione alla
quantità di sale!) e poi nel pane grattugiato, curando di
lasciare intatte le "carrozze".
In una pentola stretta e alta versare l'olio e, quando è caldo,
friggere una alla volta, per non cambiare troppo la temperatura, le
"carrozze".
Poi servire. Come contorno noi abbiamo usato patate prefritte da forno e
insalata mista.
Da bere non vedrei male un lambrusco fresco (magari non amabile come quello della
foto). Noi abbiamo bevuto acqua di rubinetto.
foto1 | foto2 | foto3 | foto4 | foto5 | foto6 | foto7 | foto8 |
foto9 | foto10 | foto11 | foto12 | foto13 | foto14 | foto15 | foto16 |
foto17 | foto18 | foto19 | foto20 | foto21 | - | - | - |